Il Patrimonio Rurale è un aspetto importante della cultura Europea. Ciò nonostante, l’assenza di iniziative che possano preservarlo ed il graduale spopolamento delle aree rurali sono causa di una grave perdita di conoscenze tradizionali, abilità e costumi, che sono parte importante dell’identità culturale delle aree rurali. Tutti questi elementi fanno presupporre la necessità di supportare e preservare il patrimonio rurale nazionale ed Europeo.
CULT-RURAL vuole contribuire ai seguenti aspetti:
- Promuove la cooperazione ed il networking fra musei etnografici/rurali ed altre organizzazioni
- Incoraggiare questi musei ad “apre le loro porte” ad attività internazionali congiunte
- Evidenziare e documentare il patrimonio culturale delle regioni rurali Europee; e dimostrare i suoi legami con lo sviluppo rurale sociale ed economico e con la sostenibilità
- Incrementare la consapevolezza degli Europei contemporanei e rafforzare l’orgoglio per l’identità e la cultura locale
- Offrire “un'arena” per il dialogo interculturale
- Migliorare le capacità degli addetti per identificare, conservare e promuovere il patrimonio rurale della loro rispettive regioni/nazioni ed utilizzarlo per il bene dello sviluppo rurale.
- Attrarre le generazioni più giovani affinché siano partecipi ed apprezzino cultura rurale
|